Trekking in Sardegna: parte prima.
Le cale del Supramonte di Baunei.
Acque blu, sentieri selvaggi e carbonato di calcio.
Tre ingredienti speciali per un fine settimana in trekking.
Il nome Supramonte sentendolo pronunciare evoca subito vari ricordi che lasciano un alone di mistero.
Corre l’anno 2019 e il trekking in Sardegna inizia a prender piede, numerosi turisti da tutte le parti del mondo studiano da prima di viaggiare i territori della nostra isola, oramai non più terra di soli avventurieri ma meta ben precisa da raggiungere.
È così che il paesaggio aspro che si tuffa sul mare, ricco di vegetazione autoctona che profuma di ginepro, vecchio regno di caprai e banditi è diventato luogo di emozionanti arrampicate e di indimenticabili escursioni.
È il primo impatto che conta. Così si dice spesso in montagna quando si incontra un monumento naturale che ha tutte le caratteristiche per rubarti il cuore. E qui le acque blu del mare di Baunei, le falesie di calcare e i sentieri selvaggi che si snodano all’interno entrano nella memoria di chiunque abbia il privilegio di goderne la maestosità.
Noi ci andremo in escursione il fine settimana del 15 e 16 Giugno.
Affronteremo il sabato il percorso che dalla località ‘Piredda’ ci porta al ‘Bacu Mudaloru’ e la domenica partiremo dalla località ‘Ololbissi’ per raggiungere ‘Cala Biriola’ un delle perle di questo fantastico angolo di Sardegna.
Passeremo la notte in un ovile, ospiti di alcuni amici di vecchia data in modo da trascorrere una serata con loro immergendoci ancora di più nella realtà locale.
Tutte le informazioni le trovate qui:
- Sito web sezione eventi: https://bit.ly/2Vqegmx
- Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/288597418710620/
- pagina Instagram: https://www.instagram.com/yoursardiniaexperience/?hl=en
Contatti:
info@yoursardiniaexperience.com
+39 340 006 9191
L’evento in Ogliastra è realizzato dall’azienda Your Sardinia Experience ®, Guide Turistiche ed Ambientali Escursionistiche iscritte al registro RAS e iscritte all’AIGAE, associazione italiana guide ambientali escursionistiche. Per l’occasione, come amiamo fare, ci avvarremo della collaborazione di diverse realtà locali operanti nel territorio visitato.
L’assicurazione RC è inclusa per tutti i partecipanti e l’accompagnamento sarà effettuato da guide @AIGAE Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche e iscritte al Registro Regionale RAS (Regione Autonoma della Sardegna). Affidarsi a guide professionali certificate è una garanzia in più per la vostra sicurezza e per la qualità dell’esperienza.
All rights reserved © Your Sardinia Experience 2019
Comments