Ferragosto in Montagna 2019
2’ min di lettura.
Il crocevia dell’estate che si appresta a concludersi, forse il grande appuntamento atteso dai vacanzieri, è visto come una giornata di festa e relax dai più diversi significati.
Il riposo di Augusto o meglio le feriae augusti nascono proprio grazie all’imperatore che nel 18 a.C. decise di introdurre la festività come celebrazione della fine dei lavori agricoli e per fornire un adeguato periodo di riposo dopo le grandi fatiche dei giorni precedenti.
Attualmente ha preso le sembianze di una festa ad ampio raggio, multiculturale e coinvolgente che spazia dalle iniziative culinarie alla musica un po’ ovunque.
Il nostro ferragosto si vivrà nelle montagne della Sardegna e avrà il sapore dolce della Carapigna, probabilmente il più antico gelato dell’isola fatto di acqua, zucchero e limone.
Arrivato grazie allo scambio culturale con le maestranze iberiche nel XVI secolo è ancora oggi preparato a mano dagli artigiani con gli appositi strumenti e con l’antica ricetta.
Durante questa giornata di Giovedì 15 Agosto 2019, andremo ad assaggiare più volte questo gelato e per arricchire il programma vi proponiamo due ‘Esperienze emozionali’ in cui l’ospite stesso sarà il protagonista.
- Il trekking al Flumendosa;
Avremo il privilegio di calpestare sentieri montani che parlano di una terra millenaria che sprigiona una forte energia e che preserva un’immensa varietà di bellezze naturali per poi concludere il trekking con un fresco bagno nel Flumendosa.
- I laboratori della pasta e del pane ad Aritzo;
Toccheremo con mano e tutti i tuoi sensi saranno coinvolti nell’esperienza della lavorazione della pasta e del pane tipico sardo all’interno di una storica abitazione aritzese. Assisteremo alle diverse fasi insieme ai componenti della famiglia, appartenenti a più generazioni, interagirai con tutti loro e sarai protagonista diretto del rituale sacro della preparazione di pasta e pane che ti lascerà un sapore antico in bocca ed una ‘calda’ emozione nel cuore.
Info e prenotazioni:
+39 340 006 9191
info@yoursardiniaexperience.com
Scopri il nostro evento nel sito: https://bit.ly/2rpTAkE
Seguici su Facebook: http://bit.ly/2FNwcEA
Seguici su Instagram: https://bit.ly/2y6F2qL
Testi a cura di Francesco Manca ©
Your Sardinia Experience ® | All right reserved
Comments