Chi Siamo

Francesco Manca
Ciao sono Francesco,
Guida Turistica ed Ambientale Escursionistica, fondatore di Your Sardinia Experience, azienda nata nel 2014.
Lavorare nel turismo è sempre stato il mio sogno fin da piccolo, maturato grazie alla passione dei miei genitori che mi hanno permesso di viaggiare in lungo e in largo tra le più belle destinazioni d’Europa in auto e in camping.
[Nella vita e nel mondo del lavoro non bisogna mai perdere l’umiltà e l’ambizione, qualsiasi sia il ruolo ricoperto all’interno di un progetto].
Classe 1984, dopo gli studi all’Università di Cagliari culminati con la laurea in Operatore Culturale per il Turismo iniziai subito a lavorare nel settore come hotel-receptionist prima di intraprendere un percorso di corsi di formazione in materia di Turismo ed imprenditoria. Dopo varie esperienze all’estero tra cui un viaggio studio in Andalusia, un periodo alla ECS Tourism School in Scozia, le collaborazioni con aziende che lavorano nel parco di Yosemite e la partecipazione ad un master del sistema-turismo di San Francisco in California e un breve periodo in affiancamento alle guide per l’IncaTrail in Peru; eccomi a guidare l’azienda con cui attualmente condivido gran parte della mia vita.
Da circa tre anni promuovo un progetto con tanti colleghi e con la mia famiglia, si chiama “The Family Experience”, una giornata da trascorrere nel piccolo borgo dove sono nato insieme ad artigiani ed anziani del luogo, rievocando vecchi mestieri e partecipando a Cooking class, laboratori ed interviste legate al tema del cibo e della longevità.
Due dei progetti portati avanti negli ultimi anni sono il tour privato per coppie della città di Cagliari con la vecchia Fiat500L del 1972 e la Wine Experience, attività di visita ai vigneti e alle cantine di vino della Sardegna, attualmente uno dei best-seller su TripAdvisor.
—
Sono una Guida Turistica della Regione Autonoma della Sardegna (GT RAS 1554) e una Guida Turistica ed Ambientale Escursionistica dell’AIGAE (SA 440), associazione italiana guide ambientali escursionistiche riconosciuta dal MISE (ministero dello sviluppo economico) nonché membro ONAV, organizzazione nazionale assaggiatori di Vino.

Davide Tolu
Ciao sono Davide Tolu,
Guida Ambientale Escursionistica che opera come professionista in diverse zone della Sardegna, iscritto all’Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche (www.aigae.org) col codice SA442 del Registro Nazionale.
Fin da piccolo, ho speso tanto tempo all’aria aperta, tra prati e foreste, colline e montagne, torrenti e cascate. E ancora tra spiagge e scogliere, sotto al sole o sotto le stelle. A questo, negli anni, si è aggiunta la voglia di riscoprire le nostre radici, la nostra storia e la nostra cultura.
Qualche tempo fa, dunque, dopo diversi anni di lavoro per un’importante società di telecomunicazioni, ho deciso di cambiare radicalmente vita. L’ufficio e le dinamiche della grande azienda non facevano più per me.
Il forte legame, che da sempre mi teneva legato alla mia terra, ha avuto la meglio, anche quando l’idea di andare a scoprire il mondo fuori dai confini della nostra isola diventava sempre più una tentazione, perché si sa, la vita è una sola, e come diceva qualcuno:
“(..) è troppo breve per sprecarla a realizzare i sogni degli altri.”
Così ho deciso di realizzarne uno mio, trasformando la passione per l’escursionismo e la natura in un lavoro.
Negli ultimi anni, praticando escursionismo sempre più assiduamente, ho potuto conoscere tanti degli angoli più remoti di questo piccolo continente dove il tempo sembra essersi fermato. Posti di una bellezza unica che mi hanno fatto sviluppare una sensibilità sempre maggiore, orientata alla fruizione e alla tutela di questi luoghi nel rispetto della flora e della fauna che li caratterizzano.
Tutte queste motivazioni mi hanno spinto a continuare gli studi e ad iscrivermi al corso di laurea in Scienze Ambientali e Naturali dell’Università di Cagliari; con l’obiettivo di perfezionare le mie conoscenze e farvi vivere un’esperienza che mai dimenticherete!

Elisa Mameli
Ciao sono Elisa,
Brand Ambassador di Your Sardinia Experience, un’azienda che organizza trekking e camminate in tutta la Sardegna. Sono nata a Cagliari nel 1995 e vivo in un paese nell’hinterland di Cagliari famoso per la sua tradizione ceramica.
Mi auto-definisco un’esploratrice nata e visto il mio interesse per le lingue straniere e il forte legame con la mia isola, ho sviluppato una forte passione per i viaggi e il turismo da quando avevo 14 anni. Se devo scegliere una frase che mi rappresenta appieno, penso che utilizzerei questa:
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto ma da quelle che non avete fatto. Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele. Esplorate. Sognate. Scoprite” (Mark Twain).
Dopo essermi laureata all’Università di Cagliari in Economia e Gestione dei Servizi Turistici e lavorato come hotel receptionist, ho deciso di frequentare un master in Strategic Tourism Management e Marketing all’Università del Surrey in Regno Unito. Questa magnifica esperienza mi ha dato l’opportunità di migliorare le mie capacità e conoscenze e incontrare studenti e insegnanti di tutto il mondo che hanno contribuito ad espandere i miei orizzonti.
Sono solo agli inizi, ma il mio scopo è sempre stato quello di perseguire una carriera nel settore turistico e far conoscere le bellezze della nostra Sardegna alle persone di tutto il mondo.
Ho visitato diversi paesi in Europa, e il mio più grande sogno è quello di viaggiare il più possibile in modo da scoprine nuove culture e creare esperienze memorabili. Quando viaggio, mi piace provare nuovi sapori per immergermi nelle tradizioni culturali del territorio e scattare fotografie di paesaggi mozzafiato.

Francesca Montisci
Ciao sono Franzisca,
Il mio nome intero è Francesca Montisci e sono guida turistica della Regione Sardegna (GT RAS 2481) e guida ambientale escursionistica AIGAE.
Nata sulle montagne valdostane, ma profondamente legata alle proprie radici, mi considero una viaggiatrice, una poliglotta che ama il mondo.
Fin da piccola ho studiato lingue tra la Sardegna, la Valle d’Aosta e la Francia, terminando il percorso formativo con una specialistica in turismo e marketing a Lione. Durante gli svariati anni ho lavorato e vissuto in Spagna, Svizzera, Francia, Nuova Zelanda e Russia. Tutto ciò, sempre con l’obiettivo di migliorare l’aspetto linguistico e accrescere l’aspetto professionale. Poi, ho deciso di tornare alle origini. Viaggiando ho scoperto quanto adori la Sardegna, la sua unicità, la sua storia e il suo carattere autentico, ma soprattutto ho scoperto i bisogni di gente come me, quando esplora una nuova terra.
Di recente, mi sono focalizzata sulla creazione di esperienze autentiche che possano offrirvi il meglio durante la permanenza nell’isola. Una di queste è l’esperienza Apicoltore per un giorno©, dove la collaborazione con l’azienda di famiglia Apidoria è fondamentale per rendere unica la vostra giornata.
Seguo tour settimanali, trekking, kayak e day-tours di Your Sardinia Experience guidando entrambi i mezzi di trasporto.
Sono prontissima ad accompagnarvi nelle prossime vostre avventure in Sardegna!

Vittoria Murgia
Ciao sono Vittoria,
una ex insegnante in pensione che ha scelto una nuova vita lavorativa, giusto per stare sempre all’opera. Sono nata a Orgosolo nel 1953, ho girato l’Europa in auto e in campeggio, amo la Grecia, la Spagna, la Francia e tutta la vecchia Cecoslovacchia. Nei miei anni da insegnante ho accompagnato gli studenti in lungo e in largo per le capitali europee e attualmente curo i laboratori di pane, pasta fresca e dolci nelle esperienze in famiglia e durante i festival enogastronomici in Barbagia.
Adoro recuperare vecchie ricette e crearne delle nuove rivisitando i piatti della tradizione. Uno dei miei preferiti rimane la preparazione e la cottura dei raviolini di patate e castagne, ma non dimentico mai di proporre Su Pane Frattau tipico della tradizione orgolese.
Vi aspetto per seguirvi nei laboratori di cucina e per passare delle belle giornate insieme.

Stefano Manca
Ciao sono Stefano,
Ingegnere chimico prestato alla manodopera di Your Sardinia Experience. Classe 1989, factotum dell’azienda, sono oggi un esperto panificatore della tradizione aritzese ed orgolese, produttore di birra artigianale dal 2008, produttore di mirto, marmellate, torte, ricette della tradizione e già autista, custode e meccanico dei mezzi Your Sardinia Experience nonché pilota del drone Dji Mavix mini. Potrete trovarmi in un qualsiasi tour in una delle mie numerose vesti.