Monte Novo Your Sardinia

14 Ottobre | Trekking alla Foresta Montes: Monte Novo e Fumai

30,0050,00

Clear

SKU:N/A
Categorie,
Tags:, , ,

In trekking a Orgosolo tra le aspre vie del Supramonte.

Sabato 14 Ottobre saremo ad Orgosolo, e in collaborazione con i ragazzi di Hidden Sardinia trascorreremo una giornata nel Supramonte passando per il Monte Fumai e Monte Novo San Giovanni. Quest’ultimo è un particolare tacco calcareo dalla cui cima, a 1316 metri d’altezza, è possibile ammirare una vasta area che spazia verso buona parte della Sardegna centro-settentrionale e del vicino Gennargentu.

Durante il percorso non mancheranno i momenti didattici alla scoperta della natura e della storia di questo territorio. Per l’occasione, alla fine escursione prepareremo e condivideremo uno spuntino a base di “pane frattau”, carasau, salsiccia, formaggio e del buon vino.

Nel pomeriggio ci trasferiremo a Orgosolo per chiudere la giornata con la manifestazione “Gustos e Nuscos” del circuito di Cortes Apertas.

Info Trekking
– Lunghezza: 9 km
– Dislivello: +/- 500 m
– Livello di difficoltà: T con tratti E (Turistico, Escursionisti)
Percorso adatto a tutti, che non richiede una particolare preparazione fisica.

Possono partecipare anche i bambini (accompagnati da un adulto) abituati a camminare.

 

Programma
• h 07:00 – Mediaworld, lato SS 131 (https://goo.gl/maps/oYbx9jxpdX62)

  • h 08:15 – Abbasanta, area di sosta SS 131 (https://goo.gl/maps/pvBBEi447wK2)
  • all’arrivo, partenza escursione con sosta finale a Funtana Bona per “Spuntino”.

Nel pomeriggio spostamento a Orgosolo per la Cortes Apertas “Gustos e Nuscos”
Orario di rientro orientativo in città, ore 22 00

Attrezzatura consigliata
• zaino per escursione giornaliera da 20-30 litri
• macchina fotografica / smartphone
• cambio vestiti e scarpe da lasciare in auto

  • k-way
    • scarpe da trekking – o scarpe sportive con buon grip
    • pantaloni da trekking o comodi
    • maglia sportiva (tessuto tecnico o cotone)
  • felpa e/o giacca
  • ulteriori strati a seconda delle temperature
    NB. È opportuno cercare di vestirsi a strati, evitando indumenti troppo pesanti durante la camminata, ma indossando una giacca o un capo caldo durante le pause (specialmente nelle giornate più fredde).


Alimentazione
• Acqua: 2 litri
• Colazione abbondante
• Durante il percorso → frutta secca, snack, integratori salini
• Pranzo → vedi info in descrizione

Quota partecipazione al Trekking a Orgosolo

– 30 € con mezzo proprio
– 50 € con trasporto a/r (dal primo punto di incontro) fino a esaurimento posti

Assicurazione inclusa per tutti i partecipanti

L’accompagnamento in Trekking a Orgosolo sarà effettuato da guide AIGAE Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche. Vi consigliamo di affidarvi sempre a guide professionali certificate, ne va della vostra sicurezza e della qualità dell’esperienza.

Vi consigliamo sempre di chiedere di essere accompagnati da Guide professionali, ne va della vostra sicurezza e della qualità dell’escursione.

___

Per abbigliamento tecnico potete rivolgervi a:

Stile Alpino – Cagliari

GeoRock equipment – Cagliari

Cisalfa Sport – Cagliari – Quartucciu

Market Garden – Aritzo

Wadel – Cagliari

Informazioni aggiuntive

Prenota ora

€ 30 trekking con degustazione, € 50 trekking + trasporto

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni

Lascia una recensione

Giudizio