Mamoiada – Your Sardinia Experience

17 Gen | Trekking e fuochi di Sant’Antonio a Mamoiada

40,0060,00

Clear

SKU:N/A
Categorie,
Un’avvincente giornata invernale a Mamoiada.
Giovedì 17 – Gennaio – 2019  | Trekking e fuochi di Sant’Antonio.
Oramai aperte le porte del nuovo anno, Your Sardinia Experience vi propone una giornata in Barbagia, con un trekking la mattina e un pomeriggio intenso a Mamoiada, in visita alla Cantina Gungui, al museo delle maschere e nei vari rioni dove verranno accesi i famosi cinquanta fuochi. Qui assisteremo alla tradizionale “prima essia” di Mamuthones e Issohadores, maschere della tradizione locale.
Programma:
partenza da Cagliari ore 6 00 | Incontro a Nuoro ore 8 15
Trekking in Barbagia – livello E | Visita e Degustazione di prodotti invernali di tradizione babaricina con un calice di Berteru, alla vigna della Cantina Gungui | Passeggiata per i fuochi con “Sa Prima Essia” di Mamuthones e Issohadores Visita al Museo delle Maschere Mediterranee di Mamoiada. In serata rientro in città.
Quota di partecipazione
  • € 40 trekking + pranzo alla cantina Gungui + visita al museo
  • € 60 con trasporto da Cagliari in comodo minivan.
Dal nostro blog: Cantina Gungui: http://bit.ly/2CzgUB2 Museo delle maschere mediterranee: http://bit.ly/2qcTbS2  Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/233986933807362/
Questo evento viene riproposto dal 2014 ed è organizzato insieme ai colleghi
Sardinia Tourist Guide – Trekking Excursions Tours in Sardegna
in collaborazione con
Luca GunguiCantina Gungui MaMu – Museo delle Maschere , Museo della Cultura e del lavoro.
Dati trekking Monte Ortobene – Nuoro Km 9,5 Dislivello +/- 470m Tipo percorso: bastone A-R Livello: E (Escursionistico) Durata: 4 h circa Note: sosta panoramica presso statua In caso di maltempo il piano B della mattina prevede: Trekking urbano a Nuoro Sulle tracce di Grazia Deledda Km 6 Dislivello: nullo Tipo percorso: anello Livello: T (Turistico) Durata: 3h circa Note: visita a Casa Deledda Attrezzatura consigliata
  • Scarpe da trekking
  • zaino per escursione giornaliera da 15-20 litri
  • macchina fotografica / smartphone
  • cambio vestiti e scarpe da lasciare in auto
  • k-way
  • pantaloni da trekking o comodi
  • maglia sportiva (tessuto tecnico o cotone)
  • felpa e/o giacca pesante
  • ulteriori strati a seconda delle temperature.
È opportuno cercare di vestirsi a strati, evitando indumenti troppo pesanti durante la camminata, ma indossando una giacca o un capo caldo durante le pause (specialmente nelle giornate più fredde). Il trekking richiede una preparazione fisica minima adeguata.
Alimentazione. Acqua: 2 litri Colazione abbondante Durante il percorso → frutta secca, snack, integratori salini.
Info e prenotazioni
+39 340 006 9191 | WhatsApp |  info@yoursardiniaexperience.com
La giornata a Mamoiada e l’accompagnamento al trekking sarà effettuato da guide AIGAE Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche e Guide Turistiche regolarmente iscritte al registro regionale della RAS. Vi consigliamo di affidarvi sempre a guide professionali certificate, ne va della vostra sicurezza e della qualità dell’esperienza. Vi consigliamo sempre di chiedere di essere accompagnati da Guide professionali, ne va della vostra sicurezza e della qualità dell’escursione.
Per abbigliamento tecnico potete rivolgervi a:
  • Stile Alpino Cagliari
  • GeoRock equipment Cagliari
  • Cisalfa Sport – Cagliari – Quartucciu
  • Market Garden – Aritzo
  • Wadel – Cagliari

Informazioni aggiuntive

Prenota ora

€ 40 trekking + visita in cantina e museo, € 60 con trasporto da Cagliari

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni

Lascia una recensione

Giudizio