Gorropu

22 Aprile | Trekking al Canyon di Gorroppu

15,0035,00

Clear

SKU:N/A
Categorie, ,
Tags:, , ,

Trekking al Canyon di Gorroppu.

Una giornata attiva a stretto contatto con la natura più selvaggia.

Gorroppu è uno dei Canyon più spettacolari d’Europa, grande capolavoro della natura e tesoro unico da custodire. Linea naturale di confine tra i comuni di Urzulei ed Orgosolo, presenta caratteristiche di dimensione e forma veramente particolari: dalla Punta Cucutos (m.888) la gola sprofonda per circa 600m e sul fondo si restringe fino a 4 metri.

Durante il percorso e all’interno della gola andremo alla scoperta di alcune specificità: dai motivi di erosione della roccia calcarea alla flora e alla fauna. L’habitat all’interno della gola di Gorroppu è talmente unico che ospita l’endemismo della Aquilegia nuragica, presente solo qui e i nessuna altra parte del mondo e i laghetti del Flumineddu consentono di sopravvivere  all’Euprotto o Tritone Sardo. Senza dimenticare che la zona dei “Supramontes” riveste un’ importanza enorme a livello storico culturale per tutta la Sardegna, dati gli insediamenti nuragici nelle vicinanze e delle strutture antropiche del mondo agropastorale come i famosi Cuiles.

__

Sabato 22 Aprile | partenza ore 7 00 | Parcheggi Mediaworld Sestu

NB. (i posti per domenica 23 Aprile sono esauriti).

  • Difficoltà: E (Escursionistico)
  • Distanza: 15 km
  • Dislivello: +400 |-400

__

Attrezzatura consigliata:

  • Scarpe da trekking
  • Acqua, 2l
  • 1 cambio completo
  • Asciugamano
  • Pranzo al sacco + snack
  • Zainetto a spalla per escursione giornaliera 15-20l
  • Giacca antivento
  • Cappello

__

Sabato 22 Aprile | partenza ore 7 00 | Parcheggi Mediaworld Sestu

  • Quota Escursione. € 15
  • Quota Minibus da Cagliari. € 20
  • Quota Ticket ingresso. € 3.50
  • Assicurazione inclusa

__

Note sentiero:

La partenza è prevista dai parcheggi nei pressi del ponte “S’abba arva”, territorio di Dorgali. L’agevole sentiero con poche pendenze si snoda tra la macchia mediterranea costeggiando da un lato il rio Flumineddu e dall’altro una grossa parete calcarea del Supramonte. Dopo circa 6,5 km si giunge nei pressi della Gola. All’interno, mantenendo un discreto silenzio per permettere a tutti di godersi la maestosità del luogo, si visita il Canyon per circa 1,5 km fino alla conclusione del percorso agevole. Si rientra per lo stesso percorso verso i parcheggi dopo aver consumato il pranzo al sacco poco al di fuori della gola.

__

L’escursione è a cura dell’azienda Your Sardinia Experience e verrà condotta da Guide dell’AIGAE, associazione italiana guide ambientali escursionistiche e Guide turistiche regolarmente abilitate dalla regione Sardegna.

Vi consigliamo sempre di chiedere di essere accompagnati da Guide professionali, ne va della vostra sicurezza e della qualità dell’escursione.

__

Per abbigliamento tecnico potete rivolgervi a:

  • Stile Alpino – Cagliari
  • GeoRock equipment – Cagliari
  • Cisalfa Sport – Cagliari – Quartucciu
  • Market Garden – Aritzo

Informazioni aggiuntive

Prenota

€ 15 trekking, € 35 viaggio con minibus

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni

Lascia una recensione

Giudizio