Bacu Mudaloru con Your Sardinia Experience

Tracce di Selvaggio Blu nel Supramonte di Baunei

700,00


Categorie,
Tags:, , , , , , , , ,

TREKKING NEL SUPRAMONTE DI BAUNEI

 Maggio ed ottobre.

TRACCE DI SELVAGGIO BLU

Uno dei trekking più scenografici d’Europa nella magnifica cornice del Supramonte di Baunei

Il selvaggio blu è un trekking estremamente impegnativo che si svolge nel tratto di costa che va da Pedra Longa fino a Cala Sisine, tutto compreso nel territorio di Baunei. È stato ideato negli anni ottanta da due alpinisti italiani, Mario Verin e Peppino Cicalò, che sapientemente hanno concatenato i sentieri dei vecchi pastori di Baunei con tratti di antiche mulattiere dei carbonai di fine ‘800. Il percorso si snoda nel calcareo Massiccio del Supramonte tra grotte, doline, pietraie e classici fenomeni legati al carsismo. La nostra versione light comprende l’attività del solo-trekking senza attrezzatura alpinistica e propone la spedizione in 5 giornate escursionistiche più 4 notti di bivacco.

Programma.

Primo giorno – 6 km | 5 ore
Da Pedra longa a Us piggius
Notte in ovile dal pastore con il sacco a pelo

Secondo giorno – 12 km | 8 ore
Anello di Cala Goloritzé e visita al punto panoramico di Salinas
Notte in tenda e sacco a pelo in area attrezzata

Terzo giorno – 14 km | 10 ore
Trekking alle due cale di Is Puligi de nie (Cala Mariolu) e Bacu Mudaloru, con spostamento in gommone prima della risalita del canyon di Bacu Mudaloru per raggiungere il pianoro di Ololbissi, tappa intermedia prima del gran finale.
Notte in tenda e sacco a pelo in area attrezzata

Quarto giorno – 7,5 km | 8 ore
Trekking di Cala Biriala, forse la tappa più bella di tutte, tecnica e spettacolare quanto basta.
Notte nella stessa area attrezzata

Quinto giorno – 9,5 km | 6 ore
La grande traversata finale di 10 km verso la perla Cala Sisine.
Tappa finale del selvaggio blu.

Le Guide.
Team di professionisti al vostro servizio.

Francesco Manca.
Guida ambientale escursionistica GAE RAS 794, guida Aigae sa440 e gt ras 1554. Aritzese classe ’84, laureato in scienze del turismo, fondatore di Your Sardinia Experience dal 2014, già guida turistica e wine guide, con esperienza di spedizioni in Sardegna, Corsica, Peru, California e nei Balcani.

Francesca Montisci.
Guida turistica GT ras 2481 e guida ambientale escursionistica Aigae, classe ’92 laureata in lingue e specializzata in marketing del turismo, valdostana d’origine ma di anima sarda, già conduttrice di gruppi nell’isola e con esperienze di spedizioni in Russia, Nuova Zelanda, Corsica e nei Balcani.

 

 

Quote di partecipazione alle Tracce di Selvaggio Blu:

€ 700.00 a persona

Numero partecipanti dai 3 ai 6 max.

La quota comprende:

  • Servizio guida turistica ed ambientale escursionistica GT – GAE – AIGAE

abilitate dalla Regione Autonoma della Sardegna.

  • servizio navetta e servizio portatore per logistica durante il selvaggio.
  • tutti i pasti e tutti i pernotti:
  • colazioni, pranzi, cene.
  • tutto ciò che occorre per poter effettuare il campo.
  • ticket ufficiale di € 30.00 per ingresso al Selvaggio Blu del comune di Baunei

 

Info e prenotazioni

www.yoursardiniaexperience.com

±39 340 006 9191

info@yoursardiniaexperience.com

 

L’organizzazione è a cura di Your Sardinia Experience 

I trekking saranno effettuati da guide AIGAE Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche e Guide Turistiche regolarmente iscritte al registro regionale della RAS. Vi consigliamo di affidarvi sempre a guide professionali certificate, ne va della vostra sicurezza e della qualità dell’esperienza. Tutti i partecipanti sono coperti da assicurazione.

Vi consigliamo sempre di chiedere di essere accompagnati da Guide professionali, ne va della vostra sicurezza e della qualità dell’escursione.

Prenotazione – Condizioni contrattuali
Prenotarsi è semplice, basterà il nominativo un indirizzo e-mail ed un numero di telefono.
Ricevuta la prenotazione via posta elettronica o via la piattaforma di messaggistica WhatsApp, la prenotazione sarà considerata valida.
In caso di escursioni multi-giorni sarà necessario prenotarsi versando la quota tramite PayPal con il link che vi verrà fornito dopo la richiesta di prenotazione e la conferma di disponibilità.

Politiche di cancellazione (aggiornate al 2022).
Per tutelare e garantire il nostro lavoro di guida e la conferma delle escursioni calendarizzate con il numero minimo di partecipanti, tutte le esperienze (giornaliere o di mezza giornata) sottostanno a dei TERMINI DI CANCELLAZIONE.
• Rimborso completo (al netto dei costi di servizio del portale per il pagamento on-line) con comunicazione di annullamento entro 7 giorni della data dell’esperienza;
• Rimborso del 50% del costo dell’escursione con comunicazione di annullamento entro 5 giorni dalla data dell’esperienza;
• Nessun rimborso con comunicazione di annullamento oltre 3 giorni dalla data dell’esperienza;
Se l’esperienza verrà annullata da noi causa meteo o mancato raggiungimento del numero minimo il rimborso sarà COMPLETO.
_________________________________________________________________

Info e prenotazioni per il Selvaggio Blu:

+39.340 006 9191 | +39.349 261 9524 | WhatsApp

Kekko: GAE 794 | AIGAE SA440 | GT 1554
Francy: GT 2481 | AIGAE SA597

E-mail: info@yoursardiniaexperience.com

Facebook: Your Sardinia Experience | Franzisca – la tua guida locale in Sardegna

Instagram: @yoursardiniaexperience | @franzisca.m

YouTube: Your Sardinia Experience

TikTok: Franzisca.m

_________

Livelli Your Sardinia Experience per poter scegliere al meglio le attività.

R – Relax
Livello basico di escursione con visite a siti archeologici, musei e degustazioni varie tra cantine, birrifici ed ovili, con dislivelli non superiori ai 150m+

E – Easy
Livello tranquillo ma non troppo. Performante ma senza grosse difficoltà. Di solito sopra i 10 km con dislivelli non superiori ai 500m+.

M – Medium
Livello importante con diverse difficoltà tecniche, richiede una minima preparazione fisica e mentale. Tra i 10 e i 20 km con dislivelli fino a 1000m+.

C – Challenge
Livello con più alto coefficiente di difficoltà, molto tecnico con alcune criticità dove si ha bisogno di una buona preparazione fisica e una altissima capacità di adattamento. Di solito distribuito in 2 giorni, dai 15 ai 40 km e con dislivelli accumulati in due giorni fino a 3500m+.

SP – Super-Challenge
Livello Challenge, più l’organizzazione per stare fuori a dormire dalle 3+ notti.

________________________________________________________________

Scrivici per ricevere il calendario via mail o in formato cartaceo e per rimanere aggiornato con le novità.

 

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni

Lascia una recensione

Giudizio