Corsica 2021

25-28 Agosto | Corsica Adventure: Le GR 20 vers nord.

400,00


Categorie,
Tags:, , , , ,

Corsica Adventure 2021
La Balagne & Le Gr 20 vers nord –  dal 25 al 28 agosto 2022

La Balagne è considerata una delle sub-regioni più ricche della Corsica, grazie al grande flusso di turisti che arriva in linea diretta dalla Costa Azzurra e per il fatto che i piccoli paesini con la loro ‘Strada di l’artigiani’ sono considerati patrimonio Unesco, insieme ai ‘Calanchi’ di Piana. Le cittadine di riferimento in Balagne sono l’Ile Rousse e Calvì.

I suoi paesaggi attirano numerosi turisti, desiderosi di scoprire da un lato le montagne e i panorami aridi ai confini del Deserto delle Agriate, dove si trova la spiaggia di Ostriconi, dall’atro la Valle del Fango e le numerose località balneari su un litorale di 40 chilometri. Nell’entroterra, i piccoli paesini circondati da frutteti perpetuano l’identità e il fascino della Corsica. Abitata fin dalla preistoria, la Balagne è una terra piena di richezze e di siti da visitare. Come per esempio le rovine delle roccaforti del XI secolo e le città fortificate di fondate dai Genovesi nel XIII secolo.

Per quanto riguarda il trekking, dopo aver iniziato da sud e portato a termine la prima tappa della Gran Randonnée 20, quest’anno, faremo un anello di 2 giorni, chiamato ‘u circuitu di Bunifatu’ che parte dalla foresta di ‘a Figarella’ ricca di corsi d’acqua e piscine naturali e completa per interno la seconda tappa del GR20, passando per la prima e per la terza, per poi chiudere di nuovo al punto di partenza. Il famoso ‘ponte tibetano’ ha finalmente un nome: si chiama ‘Passerella di a Spasimata’.

Programma di massima

Giorno 1 – Giovedì
Partenza da Cagliari verso Santa Teresa di Gallura per il ‘solito’ traghetto delle 10 00.
Arrivo a Bonifacio e viaggio direzione Calvì. Circa 3 ore d’auto, con presumibile sosta pranzo nei pressi del ponte medievale sul Tavignano, nei pressi di Corte.
Arrivo primissimo pomeriggio al Camping Cantarettu, sistemazione e via verso i paesini della Balagne: Lumiu, Corbara, Santa Reparata di Balagna e altri.
Una attività da fare è la visita alla cantina Clos Culombu. https://www.closculombu.fr/

 

Giorno 2 –  Venerdì – Trekking GR 20
30 min d’auto per raggiungere la foresta di ‘a Figarella’, punto di partenza dell’anello ‘u circuitu di Bunifatu’ che si inerpica all’interno della Foresta di Calinzana con i pini larici che fanno da padrone e con diversi corsi d’acqua perenni dove ci si può immergere per un bagno rigenerante. La nostra direzione è il rifugio L’ortu di U piobbu’ a 1588 mslm, luogo dove passeremo la notte in tenda. Il primo giorno di trekking conta circa 10 km con 1000 metri di dislivello su sentieri di livello E – escursionistico molto agevoli.

Giorno 3 – Sabato – Trekking GR 20
E qui viene il bello: super tappa del GR 20 fino a raggiungere la Passerella della Spasimata, superando i passi ‘Capu Giannone’, ‘Capu Ladroncellu’, con panorami che spaziano verso i vicinissimi Bocca di a Muvrella 2184 e Monte Cinto 2708. Trekking per Escursionisti esperti, con dei passaggi in cresta dalla visuale mozzafiato sulle vette corsicane, in sentieri, pietraie e massi di granito. Trekking di 8 km, con dislivello 800 m in salita e 600 in discesa prima di arrivare al Refuge Carrozzu, zona dove passeremo la notte.

Giorno 4 – Domenica
Colazione al Refuge Carrozu, prima di intraprendere il sentiero in discesa che chiude l’anello, poco meno di 8 km su sentiero agevole per raggiungere le piscine naturali della ‘Figarella’ così da poter fare un bel bagno rinfrescante. Riposo assoluto e ripartenza verso Bonifacio, con tappe di riposo/pranzo sul percorso.

Traghetto di rientro alle ore 17 00, rientro stimato a Cagliari 22.30 circa

Quota Corsica Adventure:

€ 400,00 a persona

Min. 4 – Max 8 Persone

Comprende:

  • Servizio Guida ambientale escursionistica;
  • Trasporto in MInivan o SUV/Fuoristrada per tutto il viaggio A/R;
  • Pernotti Servizio Tenda ed accessori x 2 notti
  • ticket 7 euro al giorno passaggio Parco Nazionale della Corsica
  • Colazioni, pranzi e cene al sacco per tutte le giornate escursionistiche
  • Ticket traversata marittima Santa Teresa – Bonifacio A/R
  • Ingressi in cantina
  • tasse di soggiorno
    Non Incluso:
  • pranzo e cena della prima giornata, pranzo dell’ultima giornata e tutto ciò che non indicato nell’elenco sopra;
  • Eventuale richieste di comfort ulteriore.

L’organizzazione è a cura di Your Sardinia Experience 

I trekking saranno effettuati da guide AIGAE Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche e Guide Turistiche regolarmente iscritte al registro regionale della RAS. Vi consigliamo di affidarvi sempre a guide professionali certificate, ne va della vostra sicurezza e della qualità dell’esperienza. Tutti i partecipanti sono coperti da assicurazione.

Vi consigliamo sempre di chiedere di essere accompagnati da Guide professionali, ne va della vostra sicurezza e della qualità dell’escursione.

Prenotazione – Condizioni contrattuali
Prenotarsi è semplice, basterà il nominativo un indirizzo e-mail ed un numero di telefono.
Ricevuta la prenotazione via posta elettronica o via la piattaforma di messaggistica WhatsApp, la prenotazione sarà considerata valida.
In caso di escursioni multi-giorni sarà necessario prenotarsi versando la quota tramite PayPal con il link che vi verrà fornito dopo la richiesta di prenotazione e la conferma di disponibilità.

Politiche di cancellazione (aggiornate al 2022).
Per tutelare e garantire il nostro lavoro di guida e la conferma delle escursioni calendarizzate con il numero minimo di partecipanti, tutte le esperienze (giornaliere o di mezza giornata) sottostanno a dei TERMINI DI CANCELLAZIONE.
• Rimborso completo (al netto dei costi di servizio del portale per il pagamento on-line) con comunicazione di annullamento entro 7 giorni della data dell’esperienza;
• Rimborso del 50% del costo dell’escursione con comunicazione di annullamento entro 5 giorni dalla data dell’esperienza;
• Nessun rimborso con comunicazione di annullamento oltre 3 giorni dalla data dell’esperienza;
Se l’esperienza verrà annullata da noi causa meteo o mancato raggiungimento del numero minimo il rimborso sarà COMPLETO.
_________________________________________________________________

Info e prenotazioni:

+39.340 006 9191 | +39.349 261 9524 | WhatsApp

Kekko: GAE 794 | AIGAE SA440 | GT 1554
Francy: GT 2481 | AIGAE SA597

E-mail: info@yoursardiniaexperience.com

Facebook: Your Sardinia Experience | Franzisca – la tua guida locale in Sardegna

Instagram: @yoursardiniaexperience | @franzisca.m

YouTube: Your Sardinia Experience

TikTok: Franzisca.m

_________

Livelli Your Sardinia Experience per poter scegliere al meglio le attività.

R – Relax
Livello basico di escursione con visite a siti archeologici, musei e degustazioni varie tra cantine, birrifici ed ovili, con dislivelli non superiori ai 150m+

E – Easy
Livello tranquillo ma non troppo. Performante ma senza grosse difficoltà. Di solito sopra i 10 km con dislivelli non superiori ai 500m+.

M – Medium
Livello importante con diverse difficoltà tecniche, richiede una minima preparazione fisica e mentale. Tra i 10 e i 20 km con dislivelli fino a 1000m+.

C – Challenge
Livello con più alto coefficiente di difficoltà, molto tecnico con alcune criticità dove si ha bisogno di una buona preparazione fisica e una altissima capacità di adattamento. Di solito distribuito in 2 giorni, dai 15 ai 40 km e con dislivelli accumulati in due giorni fino a 3500m+.

SP – Super-Challenge
Livello Challenge, più l’organizzazione per stare fuori a dormire dalle 3+ notti.

________________________________________________________________

Scrivici per ricevere il calendario via mail o in formato cartaceo e per rimanere aggiornato con le novità.

 

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni

Lascia una recensione

Giudizio