Cala Luna Experience
Trekking sulle tracce del Selvaggio Blu.
26 – 27 maggio 2018
Con l’estate alle porte, gli obiettivi dei trekkers di Sardegna si spostano verso le cale di Ogliastra e Baronia.
Andremo a vivere in gruppo un fine settimana a stretto contatto con la natura e con il mare, in gruppo e in accampamento notturno sotto le stelle.
Partenza da Cagliari sabato 26 alle ore 6 30 direzione Cala Gonone, per raggiungere poi Cala Fuili dove attaccheremo il trekking direzione CalaLuna. Non prima di aver esplorato a fondo le calette che si incontrano sul percorso.
Raggiunta Cala Luna allestiremo l’accampamento e faremo una lezione di Pilates&Yoga con la nostra escursionista e maestra Graziella.
Cena al sacco e notte sotto le stelle.
Domenica 27 sveglia all’alba e partenza del trekking verso Cala Sisine, una delle tappe del famoso percorso del Selvaggio Blu, dove ammireremo paesaggi davvero emozionanti, dal colore del mare alle conformazioni rocciose. Dopo il relax a Cala Sisine, nel pomeriggio trasferimento via mare al punto di Partenza, Cala Gonone; dove si rientrerà poi per Cagliari.
Quota di partecipazione
€ 90.00 in viaggio con noi
€ 70.00 con auto propria
La quota comprende
Guide Aigae per 2 giorni
Traversata in gommone di rientro da Cala Sisine a Cala Gonone
Eventuale trasporto con mezzo Your Sardinia
Assicurazione
Logistica:
Le auto le parcheggeremo a Cala Fuili e le ritroveremo il giorno dopo al rientro nello stesso punto.
Attrezzatura consigliata:
Scarpe da trekking
Zaino per due giorni da 30-40 litri
Cambio vestiti per notte e secondo trekking
cambio vestiti e scarpe da lasciare in auto
pantaloni da trekking o comodi
maglia sportiva (tessuto tecnico o cotone)
felpa e/o giacca per la sera/notte
ulteriori strati a seconda delle temperature.
Copricollo | Berretto
Crema Solare
Sacco a pelo (consigliato invernale termico data l’incertezza delle temperature notturne).
macchina fotografica / smartphone
È opportuno cercare di vestirsi a strati, evitando indumenti troppo pesanti durante la camminata, ma indossando una giacca o un capo caldo durante le pause (specialmente nelle giornate più fredde). Il trekking richiede una preparazione fisica minima adeguata.
Alimentazione.
Acqua: 2 litri (ricaricheremo a Cala Luna)
Colazione abbondante per il primo giorno
Durante il percorso → frutta secca, snack
Pranzo al sacco del primo e del secondo giorno
Cena al sacco (con possibilità di acquisto cibo preso il ristoro a Cala Luna)
___
Info e prenotazioni
+39 340 006 9191 | WhatsApp
info@yoursardiniaexperience.com | e-mail
___
Il trekking Cala Luna Experience sarà effettuato da guide AIGAE Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche e Guide Turistiche regolarmente iscritte al registro regionale della RAS. Vi consigliamo di affidarvi sempre a guide professionali certificate, ne va della vostra sicurezza e della qualità dell’esperienza. Tutti i partecipanti sono coperti da assicurazione
Vi consigliamo sempre di chiedere di essere accompagnati da Guide professionali, ne va della vostra sicurezza e della qualità dell’escursione.
Informazioni aggiuntive
Prenota ora | € 90 insieme a noi, € 70 con auto propria |
---|
Related Products
Sab 7 Agosto | Trekking aspettando l’alba a Punta La Marmora con musica sotto le stelle
Giornata di trekking, buon cibo e musica a stretto contatto con la montagna.
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni
Lascia una recensione