21-22 Aprile | Supramonte di Urzulei: trekking e notte in ovile
90,00€–110,00€
SKU: | N/A |
---|---|
Categorie | Eventi, old |
Tags: | ovile carta, supramonte, Trekking, urzulei |
21 – 22 Aprile | Il Supramonte di Urzulei: Trekking e notte in ovile.
Anello di Neulacoro | Sa Giuntura | Pischina Urthaddala
Il sabato 21 aprile si parte la mattina direzione Genna Silana (Urzulei). Da li inizia il trekking di Neulacoro, un anello nel Supramonte tra vecchi coiles, doline, sentieri dei carbonai e viste panoramiche tra cui Punta Cucuttos (m.888) parete più alta della Gola di Gorroppu, in modo da vedere il Canyon dall’alto, tutta un’altra prospettiva.
A fine trekking ci spostiamo verso l’ovile Carta, un’area attrezzata per dormire, dove Giampietro, pastore del luogo, ha allestito un vero e proprio rifugio. La struttura caratteristica predominante è il “coile” o “pinnetta”, dove all’interno ci sono dei letti a castello e dei bagni, talvolta con acqua calda. Tutta la struttura è rudimentale ed è da considerarsi abbastanza “selvaggia”. Ceneremo li da lui con un menù vario, con formaggi, salumi e carni da lui prodotti.
L’indomani sveglia presto e partenza del secondo trekking verso “Sa Giuntura e Pischina Urthaddala” due grandi attrazioni naturalistiche del Supramonte, due luoghi dell’acqua, congiunzione di fiumi e piscina naturale. In serata ci sarà il rientro in città
Entrambi i trekking e il fine settimana in questione è inquadrato per EE Escursionisti esperti, con spirito di adattamento e buona propensione alla camminata.
Le quote di partecipazione saranno
€ 110.00 con trasporto
€ 90.00 auto propria
Il numero max di partecipanti è 14 persone con i mezzi e 6 con auto propria.
Nella quota è compreso
- Guida ambientale escursionistica per 2 giorni
- cena completa, pernotto e prima colazione in ovile
- assicurazione Aigae durante i trekking
- trasporto a/r da Cagliari
Esclusi:
Pranzi al sacco di sabato e domenica nei trekking
Attrezzatura necessaria
- Scarpe da trekking obbligatorie
- Acqua, 2l per il primo trekking poi riempiremo le borracce per il secondo
- 2 cambi vestiario completi
- Asciugamani doccia
- Pranzo al sacco del primo e del secondo giorno.
- Zainetto a spalla per escursione giornaliera 15-20l
- Borsa piccola per vestiario e cambi da lasciare in auto
- Sacco a pelo per la notte, garantito almeno a 10°c Primaverile.
- Giacca antivento
- Giacca Pesante
- Cappello
- Copricollo
- Torcia frontale
- Tazza in metallo
L’escursione è a cura dell’azienda Your Sardinia Experience e verrà condotta da Guide dell’AIGAE, associazione italiana guide ambientali escursionistiche e Guide turistiche regolarmente abilitate dalla regione Sardegna.
In questa escursione sarà di supporto la guida Aigae Davide Tolu che col suo progetto Along the way Sardinia si inserisce nel panorama di aziende che arricchiscono di professionalità questo lavoro.
Questa escursione avviene ad anni di distanza da quando Your Sardinia Experience fece da supporto all’azienda Sardinia Tourist Guide su questi meravigliosi territori.
Vi consigliamo sempre di chiedere di essere accompagnati da Guide professionali, ne va della vostra sicurezza e della qualità dell’escursione.
__
Per abbigliamento tecnico potete rivolgervi a:
- Stile Alpino – Cagliari
- GeoRock equipment – Cagliari
- Cisalfa Sport – Cagliari – Quartucciu
- Market Garden – Aritzo
Informazioni aggiuntive
Prenota ora | € 90 auto propria, € 110 in minibus |
---|
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni
Lascia una recensione