Your Sardinia Experience

Calendario Trekking 2021 | Your Sardinia Experience


Categorie,
Tags:, , , , , , , , , , , , , , ,

Calendario trekking 2021.

25 | Escursioni programmate

15 | Novità  

14 | Trekking giornalieri in tutta l’isola

6 | Tour-trek di 2 giorni con notti all’aperto o in rifugio

3 | Uscite in Kayak sul Flumendosa, Coghinas e sul Temo

2 | Grandi traversate delle creste sul Montalbo e sul Gennargentu

2 | Tour-trek in Corsica

1 | Selvaggio Blu di 7 giorni nel Supramonte di Baunei

 

www.yoursardiniaexperience.it

 

Chi è un trekkers?
Sei TU! Qualsiasi livello di preparazione tu abbia, ce la metteremo tutta per farti sentire parte della nostra passione e farti vivere un’esperienza in ogni tua escursione scelta.
Nuovi livelli Your Sardinia Experience per poter scegliere al meglio le attività.

 

R – Relax

Livello basico di escursione con visite a siti archeologici, musei e degustazioni varie tra cantine, birrifici ed ovili, con dislivelli non superiori ai 150m+

E – Easy

Livello tranquillo ma non troppo. Performante ma senza grosse difficoltà. Di solito sopra i 10 km con dislivelli non superiori ai 500m+.

M – Medium

Livello importante con diverse difficoltà tecniche, richiede una minima preparazione fisica e mentale. Tra i 10 e i 20 km con dislivelli fino a 1000m+.

C – Challenge

Livello con più alto coefficiente di difficoltà, molto tecnico con alcune criticità dove si ha bisogno di una buona preparazione fisica e una altissima capacità di adattamento. Di solito distribuito in 2 giorni, dai 15 ai 40 km e con dislivelli accumulati in due giorni fino a 3500m+.

SP – Super-Challenge

Livello Challenge, più l’organizzazione per stare fuori a dormire dalle 3+ notti.

________________________________________________________________

FEBBRAIO

  • 14 domenica | Viaggio a Cuglieri e dintorni| Relax | NEW
    Tra mare e montagna sulla costa ovest, dove le onde si scagliano violente sugli scogli e i rilievi regalano panorami indimenticabili. Il trekking leggero ci porterà alla scoperta di vestigia e cascate sorprendenti, immersi tra natura e storia. In quest’occasione avremo anche l’opportunità di ammirare tradizioni carnevalesche uniche del territorio, legate al mare.
  • 21 domenica| Trekking sulla neve | Gennargentu | Easy
    Un trekking che ha un unico obiettivo: divertirsi sulla neve. Nuovamente in visita sul Gennargentu che solitamente in questa stagione si presenta innevato e con un fascino tutto suo. Escursione giornaliera con punto di partenza tra Fonni o Desulo a seconda della viabilità delle strade.
  • 28 domenica | Viaggio a Nule e Benetutti | Relax | NEW
    Una domenica di relax invernale per riprenderci al meglio dopo le feste. Faremo un bel trekking tra sentieri ricchi di corsi d’acqua e cascate, con successiva visita al Nuraghe Voes e alle tessitrici di Nule, che tramandano ancora l’antica tradizione del telaio verticale arrivato dal Medio Oriente. Relax fino alla fine con un bagno alle terme libere di Su anzu e sos nervios a Benetutti.

MARZO

  • 21 domenica | Trekking alla valle dei mulini e visita al Castello | Osilo | Relax NEW

Una delle valli più fertili farà da sfondo al nostro trekking rilassante, ritmato dal rumore dell’acqua. Dalla frazione di San Larentu passeremo a Santa Vittoria per ammirare una chiesa incastonata nella pietra. Visiteremo poi, il Castello Malaspina di Osilo, che conserva ancora oggi il fascino del passato. Tutto sarà organizzato per una giornata all’insegna del relax e della scoperta della Romangia.

  • 27-28 sabato e domenica | Trek in ANGLONA | Valledoria e Aglientu | Easy | NEW

Queste giornate sono le novità che ci spingeranno a scoprire un mondo nuovo, tra Anglona e Gallura, con un bel trekking costiero il sabato per godere i paesaggi spettacolari di questa zona di Sardegna. La domenica raggiungeremo l’azienda Apidoria dove saremo apicoltori per un giorno! Perfetto per i più coraggiosi, ma anche per i più ghiotti. La giornata sarà arricchita di degustazioni varie.
Escursione di due giorni con partenza da Cagliari e dintorni e con incontro sul luogo di partenza per chi vuol viaggiare coi propri mezzi. Seguiranno poi importanti dettagli per l’organizzazione.

APRILE

  • 3 sabato | Trekking al Canyon di Gorropu | Variante Genna Silana | Medium
    La più classica delle classiche che non può mai mancare nel nostro calendario. Una visita alla Gola di Gorropu va fatta almeno una volta all’anno, per noi escursionisti è un luogo sacro di cui difficilmente possiamo fare a meno. Quest’anno la variante proposta è quella che parte dal versante di Urzulei con ritrovo per la partenza al passo Genna Silana.
  • 5 lunedì | Pasquetta Experience in Fuoristrada 4×4. GENNARGENTU | Aritzo – Arzana |Easy
    Pasquetta, così come Ferragosto e l’ultimo weekend di ottobre, è da anni che si gioca in casa: porte aperte alla scoperta del territorio di Aritzo e dintorni con un trekking che culminerà con pranzo a ‘Casa di Nonna’, un progetto di accoglienza culinaria che continua ad accompagnarci negli anni. Quest’anno con la novità del tour in Fuoristrada sui monti del Gennargentu e dei laboratori di pane e pasta fresca. Escursione giornaliera con appuntamento ad Aritzo per la partenza delle attività.
  • 10-11 sabato e domenica | Trekking e visite guidate a Carloforte | Relax | NEW
    Miniere e Galanzieri. La scoperta del Sulcis ci attende. Un trekking panoramico ci regalerà di prima mattina, immagini mozzafiato del Pan di Zucchero sardo. La giornata continuerà all’insegna della scoperta: visiteremo Porto Flavia, una grande innovazione dei primi ‘900. Il secondo giorno, lasceremo le coste, come galanzieri, per scoprire l’isola di San Pietro. Sull’isola faremo leggero trekking per ammirare Capo Sandalo e poi ci avventureremo tra i carruggi tabarchini, per conoscerne la loro storia.
  • 24-25 sabato e domenica | Grande traversata wild delle cime del Montalbo |
    Lula-Siniscola| Challenge | NEW
    Finalmente Montalbo! Dopo la tappa giornaliera di novembre 2019 stavolta ci aspetta la sfida di attraversare tutti i 20 km di creste, in due giorni, con notte in tenda e sacco a pelo e tutta l’attrezzatura al seguito. Un’esperienza che, di sicuro, sarà unica nel suo genere.
    Escursione di due giorni con partenza da Cagliari-Sassari e dintorni e con incontro sul luogo di partenza per chi vuol viaggiare coi propri mezzi.

 MAGGIO

  • 2 domenica | Trek alle miniere. ARGENTIERA | Sassari-Alghero | Medium | NEW
    Facciamo ritorno tra la Nurra e il Sassarese per visitare uno dei siti minerari dismessi più importanti della nostra isola. Da poco sono state ristrutturate delle abitazioni e dei centri di produzione mineraria nel villaggio dell’Argentiera, che oltre all’archeologia industriale è in grado di incantare i visitatori per la bellezza delle spiagge e delle falesie circostanti. Escursione giornaliera con partenza dal villaggio minerario.
  • 4-9 da martedì a domenica| Selvaggio Blu. SUPRAMONTE | Baunei Super-Challenge | NEW
    6 giorni di super trekking nella costa più bella e selvaggia dell’isola da Santa Maria Navarrese a Cala Sisine. 5 notti in tenda e sacco a pelo con rifornimenti che arriveranno dal dalla montagna, e con diversi appuntamenti post trekking.
    Un viaggio unico, una spedizione escursionistica a stretto contatto con la forza della natura, un momento di stacco dalla vita lavorativa e di ricongiungimento con l’ambiente e con se stessi. È un tour-trekking molto importante, uno dei più difficili d’Europa, che prevede una grande organizzazione. Per ragioni logistiche il gruppo sarà composto da massimo 10 trekkers.

GIUGNO

  • 13 domenica | Trekking a Portu Cuau | Supramonte di Baunei | Medium | NEW
    Una nuova meta in programma mai proposta prima, uno dei luoghi meno famosi rispetto alle più blasonate cale ma ricchissimo di fascino. Spettacolo a livello naturalistico e paesaggistico arricchito dall’alone misterioso del relitto che dorme sui fondali nei pressi del nostro punto d’arrivo. Escursione giornaliera con appuntamento per la partenza da Baunei
  • 26-27 sabato e domenica | Wild-eco and beach trekking all’Asinara
    | ISOLA DELL’ASINARA | Porto Torres
    Medium
    <<Ogni filo d’erba sembra contenere una biblioteca dedicata alla meraviglia, al silenzio e alla bontà>>.
    Questa citazione dello scrittore Fabrizio Caramagna è una chiave che ci introduce alla bellezza selvaggia dell’Asinara, un luogo unico nel suo genere che racchiude forza della natura e antropizzazione in 52kmq.
    Dalle ‘Domus de Janas’ di Campu Perdu fino al moderno osservatorio faunistico, l’Asinara ha da raccontare numerose storie, passando per le incursioni dei Mori fino all’istituzione della colonia penale.
    Sempre in collaborazione con i colleghi di Asinara 4×4, organizzeremo due trekking alla scoperta di questo gioiello della nostra isola, tra viste panoramiche, sentieri selvaggi e avvistamenti faunistici.
    Per ragioni logistiche il gruppo sarà composto da massimo 15 trekkers.

LUGLIO

  • 11 domenica | Kayak al tramonto sul Flumendosa | Medium

Viaggio tra i territori di Muravera e Villaputzu, pagaiando verso la foce del Flumendosa.

Secondo per lunghezza solo al Tirso, il Flumendosa nasce nel Gennargentu e si snoda per montagne e valli per 127 km prima di fare da confine naturale tra i due comuni citati, risultando il primo fiume della Sardegna per portata d’acqua. Le sue sponde sono ricoperte di una rigogliosa vegetazione di tamerici, oleandri, felci e giunchi; non è raro incontrare allevamenti bovini ed ovini che si trovano a bordo fiume. Durante la pagaiata si intravedono di solito cormorani, garzette, aironi e fenicotteri. Percorreremo gli ultimi 3,5 km prima di fare un bel bagno in mare con sosta in spiaggia

  • 18 domenica | Kayak sul Coghinas | Medium | NEW

Un fiume, una frontiera, una risorsa, il fiume Coghinas attraversa la valle dei Doria e raggiunge il golfo dell’Asinara. Dalla zona termale di Santa Maria Coghinas partiremo per la navigazione del fiume e in quest’area Sic avremmo modo di ammirare varie specie di avifauna. A metà percorso è prevista una sosta con la visita in una vigna e la degustazione del vino locale. Un’occasione unica per vivere immersi nella natura e scoprire i vigneti lungo il fiume. Escursione giornaliera con partenza da Cagliari-Sassari e dintorni, con appuntamento all’attacco del kayak per chi viaggia con le proprie auto. Per ragioni logistiche il gruppo sarà composto da massimo 20 trekkers.

 

  • 25 domenica | Kayak sul Temo a Bosa, tra il castello e il mare | Medium | NEW

Durante questa giornata scopriremo tutti i segreti del Temo, unico fiume sardo navigabile per 6 km circa. In questa giornata magica ripercorreremo il fiume in kayak, circondati da rovine medievali e da natura spettacolare: attraverseremo l’area SIC della Valle del Temo fino a Bosa. Rievocheremo tempi passati godendo del paesaggio di uno dei borghi più belli d’Italia, con le sue casette colorate e le antiche concerie, per poi rivedere il mare.

AGOSTO

  • 7-8 sabato e domenica | Trekking e musica aspettando l’alba.
    10 anni insieme a PUNTA LA MARMORA | Gennargentu di Arzana | 
    Easy
    Trekking-talismano per Your Sardinia Experience, giunto alla 10° edizione di fila.
    Quest’anno riproponiamo la musica dal vivo con un’artista locale in modo da completare il già ricco programma, tra trekking notturno e cena sotto le stelle. Escursione con partenza il sabato pomeriggio, con ritrovo ad Aritzo e trasporto con i nostri mezzi da Cagliari-Sassari.
  • 15 domenica | Tour in Fuoristrada, laboratori, trekking e bagno nel Flumendosa con pranzo tipico. FERRAGOSTO | Aritzo – Seulo | Easy
    Altro appuntamento ‘in casa’ in giro per la Barbagia per un ferragosto alternativo alle spiagge affollate. Vi aspettiamo per un bagno nelle fresche acque del Flumendosa dopo un trekking rigenerante, prima di un pranzo degno delle migliori tradizioni barbaricine. Anche per questa occasione proponiamo la novità del tour in fuoristrada 4×4 sui monti del Gennargentu e i laboratori di pane e pasta fresca.
    Escursione giornaliera con appuntamento ad Aritzo per la partenza delle attività.
  • 27-28-29 da venerdì a domenica | Corsica Experience | Restonica – Bavella – Corte – Bonifacio | Medium
    Tre ricchissimi giorni di trekking e visite guidate alla scoperta della nostra isola gemella.
    Partenza molto presto il venerdì per poter sfruttare tutta la giornata in Corsica, dopo aver preso il traghetto da Santa Teresa di Gallura.
    Visita di Bonifacio, Corte e altri piccoli paesi, Trekking ai laghi della Restonica, visita alle cascate e bagni nelle piscine naturali con soste degustazioni.
    Per motivi logistici il viaggio in Corsica avrà un numero limitato di partecipanti ed il trasporto avverrà con i mezzi Your Sardinia Experience.

SETTEMBRE 

  • 16-17-18-19 da giovedì a domenica | CORSICA ADVENTURE | GR 20 Nord | Super-Challenge NEW
    per il terzo anno consecutivo con un gruppo di fedelissimi continueremo la scoperta della Corsica. Stavolta sarà l’anno dei trekking sul versante nord del GR20, con partenza da Calenzana verso il ponte tibetano della Spasimata. Nei giorni di relax, visita alle cantine di vino della Balagne e dei paesini UNESCO sulle colline.
    Per motivi logistici il viaggio in Corsica avrà un numero limitato di partecipanti ed il trasporto avverrà con i mezzi Your Sardinia Experience.
  • 24-25-26 da venerdì a domenica | SU CAMMINU DE SA LEVA | Nuova spedizione escursionistica sul Gennargentu | Challenge NEW
    Trekking di tre giorni lungo il sentiero che i giovani militari di leva percorrevano per la visita medica, da Aritzo a Lanusei. 52 km lungo creste, valli, canyon, torrenti, siti archeologici e boschi millenari. Notti in tenda e cene organizzate da noi con supporto logistico dei nostri mezzi e collaboratori. Una vera e propria spedizione escursionistica.

OTTOBRE

  • 10 domenica | Trekking al vulcano del Monte Torru | Bessude – Ittiri | Medium NEW
    Altra novità, nelle regioni storiche del Meilogu e del Coros nel nord Sardegna, un anello lungo le spettacolari pareti vulcaniche già citate da Alberto Ferrero della Marmora, anche lui sorpreso dall’imponenza dei fenomeni vulcanici scalfiti nelle rocce.
    Escursione giornaliera con appuntamento a Bessude per la partenza.
  • 16-17 sabato e domenica | Wild Trekking nel Supramonte di Orgosolo | Medium
    Viaggio escursionistico di due giorni con full-immersion nel Supramonte selvaggio nel territorio di Orgosolo, con notte in ovile, in tenda e sacco a pelo e cena sotto le stelle.
    Un programma ricco di attrazioni e luoghi suggestivi ed unici per escursionisti esperti. Dalla visita alla dolina di Su Suercone fino alla foresta primaria di Sas Vaddes, passando per siti archeologici e punti panoramici mozzafiato. Seguiranno poi importanti informazioni per l’organizzazione. Ritrovo ad Orgosolo per la partenza
  • 30 e 31 sab-dom | Trekking ai castagneti secolari. GERATZIA | Aritzo | Easy
    Appuntamento ricorrente per molti sardi è la Sagra delle castagne, delle nocciole e delle noci che si svolge ad Aritzo nell’ultimo fine settimana di ottobre. Dopo aver saltato per ovvie ragioni l’edizione del 2020, in questo nuovo anno si spera di festeggiare il cinquantennale e noi per il settimo anno di fila accompagneremo i trekkers fuori dalla massa della festa verso Geratzia, località che ospita diversi castagneti secolari, divenuti col tempo patrimonio ambientale. Anche per questa occasione proponiamo la novità del tour in fuoristrada 4×4 sui monti del Gennargentu e i laboratori di pane e pasta fresca.
    Per l’occasione la giornata è arricchita dal pranzo a ‘Casa di nonna’ con prodotti alle castagne, dalla birra artigianale al pane cotto al forno a legna.

NOVEMBRE

  • 1 lunedì | Trekking de su Prugadoriu | MONTARBU | Seui | Medium | NEW
    La foresta di Montarbu si estende su una superficie di 2765 ettari e costituisce una delle più belle e meglio conservate foreste di tutta la Sardegna. Faremo un trekking all’interno di questa cornice fiabesca tra le pareti verticali dei tacchi calcarei e le sorgenti d’acqua.
    A Seui sono i giorni de Su Prugadoriu, rievocazione legata al culto delle anime, dove vi è l’usanza dei bambini dell’andare per case chiedendo un’offerta per le anime del purgatorio, al fine di alleviare le loro pene. L’appuntamento sarà a Seui per la partenza del Trekking.

DICEMBRE

  • Festa di fine anno degli escursionisti Your Sardinia Experience,
    come sempre in una location diversa e con attività e pranzo di gruppo.

_________________________________________________________________
Quote di partecipazione.
Le escursioni giornaliere partiranno con una quota di € 20.00
Servizio guida ambientale escursionistica AIGAE con assicurazione RC inclusa.
Come sempre a seconda dei servizi inclusi ci saranno delle variazioni (trasporto, degustazioni, notti fuori, traghetti, tickets). Le escursioni di più giorni multi-servizi saranno organizzate con Tour Operator locali con cui collaboriamo.

Il programma potrebbe subire variazioni in caso di Meteo avverso.
_________________________________________________________________

 

Info e prenotazioni:

+39.340 006 9191 | WhatsApp

info@yoursardiniaexperience.com

Pagina Facebook: Your Sardinia Experience

Account Instagram: yoursardiniaexperience

Canale YouTube: Your Sardinia Experience

Scrivici per ricevere il calendario via mail o in formato cartaceo e per rimanere aggiornato con le novità.

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni

Lascia una recensione

Giudizio