Dom 17 Dicembre| Trekking sulle vie dei Mulini ad Acqua.
Tiana Ore 8 00 – Parcheggio Pressi Gualchiera Bellu
Your Sardinia Experience vi invita a partecipare al trekking sulle vie dei Mulini ad Acqua, nel territorio di Tiana ai confini con quello di Tonara. Per lunghi anni centro “industriale” legato alle quaranta Gualchiere usate per follare l’orbace, tessuto di lana grezza di origine antichissima, legato all’abbigliamento tradizionale dei Sardi, è l’unico territorio che conserva intatti due mulini ad acqua, unici per la loro costruzione e destinazione d’uso. In questo ambiente si procedeva a battere e pressare il tessuto con lo scopo di dargli una maggiore resistenza.
Un tempo le numerose gualchiere erano tutte situate lungo il fiume per poter sfruttare la forza motrice dell’acqua, e costituivano la principale risorsa economica del paese
Il trekking prevede il raggiungimento dello sbarramento del Rio Torrei, fino a quota 950 mslm, costeggiando il fiume per poi arrivare all’area delle Gualchiere e visitarle. Alla fine dell’escursione pranzo al sacco tutti insieme e passeggiata per il centro storico di Tiana.
Dettagli escursione
Distanza 11 km
Dislivello + / – 400m
Durata: 4 ore circa
Livello Escursionistico: E
Quota di Partecipazione all’escursione.
€ 20 a persona
Assicurazione inclusa
€ 10 Bambini fino ai 10 anni
€ 45 con trasporto da Cagliari
Attrezzatura consigliata
- Scarpe da trekking
- zaino per escursione giornaliera da 20-30 litri
- macchina fotografica / smartphone
- cambio vestiti e scarpe da lasciare in auto
- k-way
- pantaloni da trekking o comodi
- maglia sportiva (tessuto tecnico o cotone)
- felpa e/o giacca pesante
- ulteriori strati a seconda delle temperature.
È opportuno cercare di vestirsi a strati, evitando indumenti troppo pesanti durante la camminata, ma indossando una giacca o un capo caldo durante le pause (specialmente nelle giornate più fredde).
- Il trekking richiede una preparazione fisica minima adeguata.
Alimentazione.
Acqua: 2 litri
Colazione abbondante
Durante il percorso → frutta secca, snack, integratori salini
Pranzo Al Sacco
___
Info e prenotazioni
+39 340 006 9191 | WhatsApp
info@yoursardiniaexperience.com | e-mail
___
L’accompagnamento al trekking dei Mulini ad Acqua sarà effettuato da guide AIGAE Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche e Guide Turistiche regolarmente iscritte al registro regionale della RAS. Vi consigliamo di affidarvi sempre a guide professionali certificate, ne va della vostra sicurezza e della qualità dell’esperienza.
Vi consigliamo sempre di chiedere di essere accompagnati da Guide professionali, ne va della vostra sicurezza e della qualità dell’escursione.
___
RECESSO DEL CONSUMATORE:
Al consumatore che receda per qualsiasi motivo purché non imputabile al venditore, saranno addebitate la quota d’iscrizione, se prevista, nonché, a titolo di corrispettivo, le somme non superiori a quelle qui di seguito indicate:
– Recesso fino a 24 ore prima della partenza, rimborso dell’intera somma versata meno una trattenuta del 30%;
– Nessun rimborso dopo tale termine o in caso di interruzione dell’escursione;
– Nessun rimborso a chi non si presenterà alla partenza all’ora e nel luogo indicato o rinuncerà al viaggio stesso.
Per abbigliamento tecnico potete rivolgervi a:
Stile Alpino – Cagliari
GeoRock equipment – Cagliari
Cisalfa Sport – Cagliari – Quartucciu
Market Garden – Aritzo
Wadel – Cagliari
Informazioni aggiuntive
Prenota Ora | € 20 trekking, € 45 con trasporto da Cagliari |
---|
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni
Lascia una recensione