Trekking ad Alghero, tra sistemi dunali, lezione di yoga e vino!
Domenica 18 novembre
Porto Ferro | Lago di Baratz |Alghero
Alguer, pays català de Sardenya, così recita lo slogan per antonomasia è per noi tutti quel luogo dove trascorrere un’estate magica a metà tra le spiagge del litorale e il fantastico tramonto su Capo Caccia visto dai bastioni. Una perla della nostra isola che ad ogni sua visita ci regala un’emozione.
Andremo a viverla in un modo speciale con un trekking nel litorale nord verso l’Argentiera, tra Porto Ferro e il Lago di Baratz, unico lago naturale della nostra isola, all’interno dei sistemi dunali che resistono all’invasione del pino marittimo e dell’eucalipto attraverso un percorso di 12 km tra sterrate, sentieri e spiagge.
Durante il trekking seguiremo una lezione di Yoga, tenuta da Fabiola, nostra escursionista e istruttrice professionale di questa disciplina.
Alla fine del trekking andremo a degustare un calice di ‘Cagnulari’ nei dintorni prima di una passeggiata ai bastioni nel centro storico di Alghero.
Programma:
Appuntamento ad Alghero, parcheggio Porto Ferro|Torre Bantine Sale ore 9 15
Partenza del trekking ore 9 30
Percorso: 12 km (anello)
Difficoltà: E (escursionistico)
Dislivello totale: 190 m
Tappe importanti: Torri spagnole, spiaggia Porto Ferro, Lago di Baratz, sistema dunale.
Lezione di yoga con Fabiola poco prima della conclusione del trekking
Degustazione di un calice di vino Cagnulari
Passeggiata per il centro storico di Alghero
Quote:
€ 20.00 a persona trekking con Guida ambientale, lezione di yoga e degustazione
€ 40.00 con trasporto da Cagliari
*Per chi volesse pernottare ad Alghero dal sabato sera lo faccia presente al momento della prenotazione in modo da potervi consigliare una struttura.
Per chi parte con noi in giornata da Cagliari, appuntamento ore 6 00 parcheggio Mediaworld Sestu
Sosta ritrovo con altri partecipanti – stazione di servizio Abbasanta ore 7 20
Ritrovo ore 9 15 parcheggi Porto Ferro – Torre Bantine Sale
Attrezzatura consigliata:
- Scarpe da trekking
- Zaino da 15-20 litri
- Cambio vestiti e scarpe da lasciare in auto per dopo-trekking
- Pantaloni da trekking o comodi
- Maglia sportiva (tessuto tecnico o cotone)
- Felpa e/o Giacca Pile
- Giacca antivento / kway
- Materassino da palestra per lezione Yoga
- macchina fotografica / smartphone
È opportuno cercare di vestirsi a strati, evitando indumenti troppo pesanti durante la camminata, ma indossando una giacca o un capo caldo durante le pause (specialmente nelle giornate più fredde). Il trekking richiede una preparazione fisica minima adeguata.
Alimentazione.
- Acqua: 2 litri
- Colazione abbondante prima della partenza
- Durante il percorso → frutta secca, snack
- Pranzo al sacco
___
Info e prenotazioni:
+39 340 006 9191 | WhatsApp
info@yoursardiniaexperience.com | e-mail
___
Il trekking ad Alghero sarà effettuato da guide AIGAE Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche e Guide Turistiche regolarmente iscritte al registro regionale della RAS. Vi consigliamo di affidarvi sempre a guide professionali certificate, ne va della vostra sicurezza e della qualità dell’esperienza. Tutti i partecipanti sono coperti da assicurazione
Vi consigliamo sempre di chiedere di essere accompagnati da Guide professionali, ne va della vostra sicurezza e della qualità dell’escursione.
Informazioni aggiuntive
Prenota ora | € 20 trekking, € 40 con partenza da Cagliari |
---|
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni
Lascia una recensione