Il tesoro nascosto di Tiscali
Categoria | Tour |
---|---|
Tags: | archeologia, dorgali, escursione, escursioni, Oliena, outdoor, sardegna, Tiscali, Trekking, your sardinia experience |
IL TESORO NASCOSTO DI TISCALI
Una ricchezza millenaria
- Trekking nel Supramonte
- Visita all’interno del sito archeologico
- Soste panoramiche
- Guida ambientale escursionistica professionale
- Pranzo al sacco con prodotti locali
- Visita alle Sorgenti di Su Gologone
Alla scoperta di una delle meraviglie dell’archeologia Sarda attraverso un percorso escursionistico che parte dalla Valle di Lanaittu in direzione del villaggio nuragico. Costruito nel corso del periodo nuragico sul monte Tiscali (518m slm) nella cui sommità si trova la dolina carsica che ospita il sito, si trova al confine tra il Supramonte di Oliena e il Supramonte di Dorgali. In questo territorio si snoderà il nostro sentiero, tra flora, fauna e attrazioni geologiche come le depressioni carsiche.
Incluso
- Guida GAE | AIGAE della regione Sardegna
- Ticket ingresso alla sito archeologico
- Transfer con confortevole minivan
Dati escursione:
- Km 7.00
- Miglia
- durata 5 ore
- difficoltà: Medium
- Grado Cai: E escursionistico
Attrezzatura e suggerimenti:
Scarpe da trekking e abiti sportivi, zaino 15 litri, borraccia per acqua, protezione solare.
L’escursione al Monte Tiscali è a cura di Your Sardinia Experience ® e sarà condotta da Guide ambientali escursionistiche autorizzate.
Livelli escursione, per poter scegliere al meglio le attività.
E – Easy
Livello tranquillo ma non troppo. Performante ma senza grosse difficoltà. Di solito sopra i 10 km con dislivelli non superiori ai 500m+.
M – Medium
Livello importante con diverse difficoltà tecniche, richiede una minima preparazione fisica e mentale. Tra i 10 e i 20 km con dislivelli fino a 1000m+.
C – Challenge
Livello con più alto coefficiente di difficoltà, molto tecnico con alcune criticità dove si ha bisogno di una buona preparazione fisica e una altissima capacità di adattamento. Di solito distribuito in 2 giorni, dai 15 ai 40 km e con dislivelli accumulati in due giorni fino a 3500m+.
SP – Super-Challenge
Livello Challenge, più l’organizzazione per stare fuori a dormire dalle 3+ notti.
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni
Lascia una recensione