Punta la Marmora

Sabato 6 agosto 2022 | Trekking a Punta La Marmora, aspettando l’alba! 11°ma edizione insieme a noi.

30,00


Categorie, ,
Tags:, , ,

Trekking a Punta La Marmora, aspettando l’alba

Giornata di sport, buon cibo e musica a stretto contatto con la montagna.

Sabato 6 Agosto 2022

Da alcuni anni uno degli eventi più importanti per la nostra azienda, che ha l’obiettivo di avvicinare sempre più persone all’escursionismo e al rispetto della natura. Per l’occasione, oltre alla presenza delle guide ambientali escursionistiche che metteranno a disposizione la loro professionalità, verrà offerta una degustazione di prodotti locali.

Programma del Trekking a Punta La Marmora:

Sabato 6 agosto 2022

  • 14 30 Appuntamento ad Aritzo in Piazza Bau Ponte per regolarizzazione iscrizioni;
  • 15 00 partenza verso rifugio località S’Arena;
  • partenza trekking verso il punto di stazionamento per il pernotto;
  • sistemazione e organizzazione degustazione;
  • musica sotto le stelle.

Domenica 7 agosto 2022

  • 4 30 Sveglia
  • 5 00 trekking notturno verso Punta La Marmora con successiva sosta per ammirare le luci dell’alba;
  • Alla discesa dalla cima, appuntamento al rifugio per smontaggio tende e caffè
  • 10 00 circa, rientro verso il rifugio di partenza

Info e prenotazioni:

+39.340 006 9191 Francesco
+39.349 261 9524 Francesca
info@yoursardiniaexperience.com

Quota partecipazione: € 30.00 a persona (servizio guida + degustazione serale + assicurazione inclusa).

Opzioni di arrivo:
Trasporto da Cagliari e dintorni vs Rifugio “Su Filariu” + € 25.00 a/r (partenza alle h.12 da Piazza Yenne, Cagliari con successiva sosta per pranzo al sacco)

Partecipazione con auto propria libera (costo guide e escursione obbligatorio).

T-shirt ricordo dell’evento € 10.00

Descrizione percorso

  • Livello E (Escursionistico)
  • Distanze: 15 km totali
  • Partenza 1500 m | Intermedio 1660 m | Arrivo 1834 m
  • Dislivello 428m
  • Sentiero CAI 721

Attrezzatura necessaria:

sacco a pelo | coperte, tenda per chi ne è in possesso, scarpe da trekking obbligatorie,
torcia, borraccia per acqua (min. 2 litri), 1 cambio, asciugamano in micro fibra, felpa, giacca a vento,
macchina fotografica, binocoli, snacks.

L’escursione sarà condotta da Guide Turistiche e Guide Ambientali escursionistiche regolarmente abilitate dalla RAS e dall’AIGAE. Alla giornata prenderà parte Francesco Calledda, meglio noto come “Zigheddu”, instancabile camminatore e profondo conoscitore del Gennargentu, nonchè il sardo con più presenze alla Maratona di New York.

___

Il trekking a Punta La Marmora è a cura dell’azienda Your Sardinia Experience e verrà condotta da Guide GAE, AIGAE e GT della Regione Sardegna e appartenenti alla associazione italiana guide ambientali escursionistiche. Vi consigliamo sempre di chiedere di essere accompagnati da Guide professionali, ne va della vostra sicurezza e della qualità dell’escursione.

Prenotazione – Condizioni contrattuali
Prenotarsi è semplice, basterà il nominativo un indirizzo e-mail ed un numero di telefono.
Ricevuta la prenotazione via posta elettronica o via la piattaforma di messaggistica WhatsApp, la prenotazione sarà considerata valida.
In caso di escursioni multi-giorni sarà necessario prenotarsi versando la quota tramite PayPal con il link che vi verrà fornito dopo la richiesta di prenotazione e la conferma di disponibilità.

Politiche di cancellazione (aggiornate al 2022).
Per tutelare e garantire il nostro lavoro di guida e la conferma delle escursioni calendarizzate con il numero minimo di partecipanti, tutte le esperienze (giornaliere o di mezza giornata) sottostanno a dei TERMINI DI CANCELLAZIONE.
• Rimborso completo (al netto dei costi di servizio del portale per il pagamento on-line) con comunicazione di annullamento entro 7 giorni della data dell’esperienza;
• Rimborso del 50% del costo dell’escursione con comunicazione di annullamento entro 5 giorni dalla data dell’esperienza;
• Nessun rimborso con comunicazione di annullamento oltre 3 giorni dalla data dell’esperienza;
Se l’esperienza verrà annullata da noi causa meteo o mancato raggiungimento del numero minimo il rimborso sarà COMPLETO.
_________________________________________________________________

Info e prenotazioni:

+39.340 006 9191 | +39.349 261 9524 | WhatsApp

Kekko: GAE 794 | AIGAE SA440 | GT 1554
Francy: GT 2481 | AIGAE SA597

E-mail: info@yoursardiniaexperience.com

Facebook: Your Sardinia Experience | Franzisca – la tua guida locale in Sardegna

Instagram: @yoursardiniaexperience | @franzisca.m

YouTube: Your Sardinia Experience

TikTok: Franzisca.m

_________

Livelli Your Sardinia Experience per poter scegliere al meglio le attività.

R – Relax
Livello basico di escursione con visite a siti archeologici, musei e degustazioni varie tra cantine, birrifici ed ovili, con dislivelli non superiori ai 150m+

E – Easy
Livello tranquillo ma non troppo. Performante ma senza grosse difficoltà. Di solito sopra i 10 km con dislivelli non superiori ai 500m+.

M – Medium
Livello importante con diverse difficoltà tecniche, richiede una minima preparazione fisica e mentale. Tra i 10 e i 20 km con dislivelli fino a 1000m+.

C – Challenge
Livello con più alto coefficiente di difficoltà, molto tecnico con alcune criticità dove si ha bisogno di una buona preparazione fisica e una altissima capacità di adattamento. Di solito distribuito in 2 giorni, dai 15 ai 40 km e con dislivelli accumulati in due giorni fino a 3500m+.

SP – Super-Challenge
Livello Challenge, più l’organizzazione per stare fuori a dormire dalle 3+ notti.

________________________________________________________________

Scrivici per ricevere il calendario via mail o in formato cartaceo e per rimanere aggiornato con le novità.

___

Per abbigliamento tecnico potete rivolgervi a:

Stile Alpino – Cagliari

GeoRock equipment – Cagliari

Cisalfa Sport – Cagliari – Quartucciu

Market Garden – Aritzo

Wadel – Cagliari

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni

Lascia una recensione

Giudizio