LA GOLA DI GORROPU
Uno scenario mozzafiato
- Trekking nel Supramonte
- Visita all’interno del Canyon
- Soste panoramiche
- Guida ambientale escursionistica professionale
- Pranzo al sacco con prodotti locali
- Bagno nelle piscine naturali
A coloro che sono disposti a scoprire mete meno turistiche dove la presenza umana è sporadica o poco invasiva, la Sardegna regala scenari decisamente impareggiabili. Fatevi prendere metaforicamente per mano e fatevi accompagnare nella gola di Gorropu: uno dei canyon più maestosi e suggestivi di tutta Europa.
Gli anziani di Urzulei, Orgosolo e Dorgali la definiscono la casa de Sa Tentassione (il Diavolo) e raccontano che, in passato, ci si recava a Gorropu per scambiare la propria anima in cambio di ricchezze terrene. E’ solo una delle tante leggende che mette in luce la forza, la potenza ed il rispetto reverenziale nei confronti di una natura che ha la meglio sull’uomo.
E’ esattamente questa la sensazione che vivrete quando, immersi in un luogo ancestrale, ai vostri occhi si spalancherà un paesaggio senza eguali, in cui, oltre che estasiati, vi sentirete piccoli ed impotenti.
Incluso
- Guida GAE | AIGAE della regione Sardegna
- Ticket ingresso alla Gola
- Transfer con confortevole minivan
Dati trekking:
- Km 16.00
- Miglia:
- durata: 7 ore
- difficoltà: Easy
- Grado Cai: E escursionistico
Attrezzatura e suggerimenti:
Scarpe da trekking e abiti sportivi, zaino 15 litri, borraccia per acqua, protezione solare, telo mare e costume da bagno a seconda della stagione.
L’escursione alla Gola di Gorropu è a cura di Your Sardinia Experience e sarà condotta da Guide ambientali escursionistiche autorizzate.
Livelli escursione, per poter scegliere al meglio le attività.
E – Easy
Livello tranquillo ma non troppo. Performante ma senza grosse difficoltà. Di solito sopra i 10 km con dislivelli non superiori ai 500m+.
M – Medium
Livello importante con diverse difficoltà tecniche, richiede una minima preparazione fisica e mentale. Tra i 10 e i 20 km con dislivelli fino a 1000m+.
C – Challenge
Livello con più alto coefficiente di difficoltà, molto tecnico con alcune criticità dove si ha bisogno di una buona preparazione fisica e una altissima capacità di adattamento. Di solito distribuito in 2 giorni, dai 15 ai 40 km e con dislivelli accumulati in due giorni fino a 3500m+.
SP – Super-Challenge
Livello Challenge, più l’organizzazione per stare fuori a dormire dalle 3+ notti.
Recensioni
Meraviglioso!
Lascia una recensione